La fabbricazione dei sigari è di per sé un’arte che richiede manualità, anni di esperienza e dedizione. Per scoprire da vicino questo affascinante processo, alcuni collaboratori di VILLIGER sono partiti dalla Germania e dalla Svizzera per trascorrere dieci giorni nella Repubblica Dominicana. Un viaggio di formazione continua attraverso tutte le fasi della lavorazione del tabacco, che ha permesso loro di comprendere in maniera più approfondita la tradizione e la perfezione insite nella fabbricazione dei sigari. Non si è trattato di un semplice aggiornamento, bensì di un percorso immersivo nella fabbricazione dei sigari da cui i partecipanti sono tornati con un bagaglio di nuove conoscenze e una passione per i sigari rinvigorita.

Uno sguardo al mondo del tabacco 
Una volta arrivati sul posto, la domenica libera ha permesso di riprendersi dal jet lag. La formazione è iniziata lunedì con una visita presso ABAM Cigars. Qui i partecipanti hanno imparato a conoscere le diverse varietà di tabacco: ligiero che conferisce forza alla ligada, seco che dà il gusto e il viso del Nicaragua per sigari leggeri. Hanno appreso che le foglie di tabacco da fascia vengono fatte stagionare a un’umidità del 25%, mentre le foglie che saranno impiegate per la sottofascia e il ripieno si accontentano di un’umidità del 15-18%. Alle lezioni teoriche è seguita la pratica: con le conoscenze acquisite durante la mattinata, tutti hanno potuto creare e rollare il proprio sigaro. Alcuni sigari sono risultati davvero interessanti! Il pomeriggio è stato dedicato alla lavorazione delle foglie da fascia e alla fabbricazione delle scatole. Questa prima giornata ha posto le basi necessarie per comprendere il complesso mondo del tabacco e della fabbricazione dei sigari.

Dominikanische Republik_Zigarre rollen

Il martedì è stato dedicato al blending, ovvero all’arte della miscelazione dei tabacchi. I tabacchi vengono classificati per colore, natura e grandezza: la presenza di numerose macchie bianche sulle foglie, ad esempio, indica un sapore decisamente amarognolo. Le macchie bianche si formano soprattutto quando le foglie vengono raccolte ancora bagnate di rugiada. Dopo la classificazione, le foglie proseguono l’essicazione su speciali graticci. In uno dei momenti clou della giornata, i partecipanti hanno rollato da sé il proprio sigaro DOMINICO, che successivamente è stato sottoposto alla valutazione degli esperti.  Ciò ha permesso ai partecipanti di comprendere meglio le caratteristiche di combustione dei diversi tabacchi. Questa giornata ha dimostrato l’importanza della corretta miscelazione e della giusta essicazione dei tabacchi per ottenere il risultato desiderato, ovvero un sigaro perfetto! Ogni fase di questo processo richiede precisione ed esperienza.

La sapiente arte della rollatura dei sigari 
Il mercoledì, i partecipanti hanno visitato la galera, il regno di torcedores e torcedoras. Hanno osservato la precisione e l’abilità di questi artigiani e hanno potuto essi stessi cimentarsi in questo lavoro impegnativo, con risultati più o meno soddisfacenti. Quindi è seguita un’introduzione ai controlli di qualità. La giornata si è conclusa con la degustazione dei sigari DOMINICO e VILLIGER 1492, per evidenziarne le differenze di gusto.

Dominikanische Republik_Zigarren-Schulung

Giovedì è stata una giornata particolare: accompagnati dal proprietario della José Méndez & Co., S.R.L., Siegfrid Maruschke, i partecipanti hanno visitato le sue piantagioni di tabacco, incastonate nella famosa Valle del Cibao, a Santiago de los Caballeros. A differenza di quanto avviene presso molti altri coltivatori, le piantine vengono direttamente messe a dimora invece di essere coltivate in serra fino a quando non sono abbastanza sviluppate: a suo dire, «solo quelle che sopravvivono all’aperto, diventeranno buone piante». Dopo si sono recati al capannone dove avviene l’essiccazione, ubicato direttamente sul campo di tabacco. Qui, nel giro di 30 giorni, le foglie di tabacco verdi assumono il caratteristico colore marrone. Successivamente, sono stati portati nella manifattura Méndez, dove hanno luogo la prima fermentazione, la selezione e la scostolatura. Dopo la seconda fermentazione, le foglie di tabacco vengono fatte stagionare per un anno in sacchi di juta da 60 kg, prima di essere lavorate. Questa giornata, in cui i partecipanti hanno seguito l’intero processo dalla raccolta fino alla fermentazione, ha mostrato quanta cura e pazienza siano necessarie per fabbricare un sigaro.

Aussicht Trockenschuppen

Finitura e commiato 
Il programma di venerdì prevedeva le ultime fasi della lavorazione: l’apposizione dell’anilla e il confezionamento dei sigari nel cellophane. Ciò che sembrava un gioco da ragazzi, si è rivelato una sfida. Quest’ultima giornata ha coronato un viaggio all’insegna della passione che ha trasmesso molte conoscenze, e si è conclusa con una cena insieme. Dopo una settimana intensa, i partecipanti potevano affermare con orgoglio di essere in grado di giudicare i sigari in base al loro piede, l’estremità del sigaro che viene accesa.

Molto più che un viaggio di aggiornamento: è stata una full immersion nella fabbricazione dei sigari. Dalla raccolta del tabacco fino al sigaro pronto per essere fumato, i partecipanti hanno assistito in prima persona a tutte le fasi. Tornano a casa avendo compreso in maniera più approfondita l’arte della fabbricazione dei sigari, con nuove conoscenze e un forte apprezzamento per il lavoro dei torcedores e delle torcedoras, pronti a condividere con altri il loro sapere e a trasmettere la loro passione.  Per la nostra azienda, è un buon motivo per rendere possibili tali viaggi ad altri collaboratori.

Un caloroso ringraziamento a tutto il team di ABAM S.A. e a Siegfried Maruschke della José Méndez & Co., S.R.L. che ha permesso ai partecipanti di imparare così tanto su ciò che noi tutti amiamo: i sigari!

Dominikanische Republik_Teamessen
Scopri la prossima storia

Il mio viaggio in Nicaragua. Il diario di viaggio del nostro brand ambassador

World of Cigars & Cigarillos

Quando sei nato?

x

Sigari e zigarillo sono stimolanti per adulti. Per utilizzare questo sito devi avere almeno 18 anni.
Visitando questo sito dai il tuo consenso ai nostri Termini d’uso, Politica sulla privacy e Politica sui Cookie.

Vuoi di più. Dai un'occhiata al login VILLIGER.

Vuoi di più. Dai un'occhiata al login VILLIGER.

Prima di proseguire, puoi dirci quando sei nato?

Sigari e zigarillo sono stimolanti per adulti. Per utilizzare questo sito devi avere almeno 18 anni.
Visitando questo sito dai il tuo consenso ai nostri Termini d’uso, Politica sulla privacy e Politica sui Cookie.

Rauchen ist tödlich – hören Sie jetzt auf. Fumer tue – Arrêtez maintenant. Il fumo uccide – Smetti subito.